POP3 o IMAP: quali le differenze e quale conviene scegliere?
Chi di voi è abituato ad utilizzare la posta esclusivamente via webmail già conosce l'estrema comodità di poter accedere ai propri messaggi ovunque si trovi, purchè in presenza di un accesso internet: a questi utenti non capiterà mai di dover realizzare che un messaggio di cui hanno bisogno è confinato dentro al PC dell'ufficio... e non si dovranno preoccupare di archiviare la posta perchè il profilo Outlook è saturo, nè di dover fare backup dei messaggi per poterli migrare su un nuovo pc ogni volta che lo cambiano... Non tutti pero' sanno che esiste la possibilità di utilizzare un client di posta, senza perdere nessuno dei vantaggi garantiti dall'utilizzo della sola webmail. Quando si configura un account di posta elettronica in un client di posta, spesso lo si crea utilizzando il protocollo POP3, di gran lunga il più diffuso, senza magari interrogarsi sul significato di questa scelta nè chiedersi se possano esistere delle alternative più funzionali.Utilizzando questo protocollo, accade che ogni volta che si fa un "invia e ricevi" dal proprio client di posta, i messaggi vengono scaricati localmente e da quel momento saranno disponibili solo sul nostro computer, mentre non saranno più visibili configurando lo stesso account su altri computer o accedendo dalla posta via webmail. Volendoinvece coniugare la praticità dell'utilizzo di un client di posta (spesso dettata più da questioni psicologiche, di abitudine, che non da effettiva necessità) alla disponibilità sempre garantita dei propri messaggi, è sufficiente creare il proprio account di posta utilizzando il protocollo IMAP: in questo caso, i messaggi continueranno a risiedere fisicamente sul server FacileMail, ma saranno sincronizzati (e con essi l'eventuale suddivisione in cartelle personali) sul nostro client di posta, avendo quindi la sensazione di gestirli localmente.Ma i vantaggi non finiscono qui: abbandonando l'utilizzo del protocollo POP3 a favore dell'IMAP o dell'utilizzo della sola webmail, si potrà sfruttare pienamente il servizio anche in mobilità, configurando il proprio account su dispositivi come Phone e tutti gli Smartphone che consentono la gestione di account di posta con protocollo IMAP: tutta la vostra posta, letteralmente sempre in tasca.Certo, la posta mantenuta sul server occupa spazio... il bello è che lo spazio non è un problema: basta considerare che, dietro semplice richiesta e ad un prezzo estremamente contenuto, possono essere espanse a 10 o 50 GB, e oltre (con incrementi di 50 GB)!A questa pagina trovate le istruzioni per configurare il vostro account di posta sia utilizzando il protocollo POP3, che utilizzando IMAP: a voi la scelta, che, scommettiamo, ora sarà un po' più consapevole.
Related Articles
Come procedere quando lo spazio della casella è quasi esaurito?
Qualora lo spazio sul server della propria casella di posta fosse prossimo alla saturazione, occorre tenere presente che, una volta esaurito, la casella risulterà automaticamente bloccata e non potrà inviare ne' ricevere nuovi messaggi. E' quindi ...
La mia casella è in scadenza: come posso rinnovarla?
Dal 2021, il rinnovo delle caselle @ragionieri.com è affidato al nostro reseller Paddle.com: se oggi utilizza una casella @ragionieri.com rinnovata dal 2021 in poi, è perchè, in occasione della scadenza, ha seguito le nostre indicazioni per attivare ...
Come posso configurare la mia casella Zoho su un client di posta?
La webmail di Zoho è estremamente evoluta ed accessibile comodamente ovunque ci si trovi: consigliamo quindi di utilizzarla in via esclusiva per fruire del servizio di posta @ragionieri.com da noi fornito. Se si preferisce utilizzare un client di ...
Ho trovato nello spam della webmail alcuni messaggi attendibili: come posso risolvere?
Zoho Mail offre una gestione dello spam estremamente sofisticata e, se il mittente non è perfettamente aderente alle linee guida più aggiornate in termini di autenticazione dell'invio, può capitare che si verifichino dei falsi positivi, ovvero che ...
Come si stampa una mail dalla webmail di Zoho Mail?
La webmail di Zoho è estremamente evoluta ed accessibile comodamente ovunque ci si trovi: consigliamo quindi di utilizzarla in via esclusiva per fruire del servizio di posta @ragionieri.com da noi fornito. Il seguente video mostra come accedere ai ...